Home > Domande > Domande di storia dell’arte (con risposta)

Domande di storia dell’arte (con risposta)

Ultimo aggiornamento: 18 Luglio 2025
Di: Luca Carlo Ettore Pepino
Domande di storia dell’arte

Studiare la storia dell’arte significa comprendere non solo l’evoluzione dell’estetica, ma anche i mutamenti culturali, sociali e politici che hanno attraversato i secoli.

Dalle pitture rupestri alle avanguardie del Novecento, ogni opera è un documento che testimonia il proprio tempo, riflettendo ideali, conflitti, simbolismi e visioni del mondo.

Qui di seguito la nostra selezione di domande di storia dell’arte (con risposte) per testare le nostre conoscenze e stimolare la nostra curiosità.

Domande di storia dell’arte (con risposte)

  • Chi ha dipinto la “Gioconda”?
    Leonardo da Vinci.
  • In quale epoca si sviluppa l’arte romanica?
    XI-XII secolo.
  • Qual è il soggetto principale della “Creazione di Adamo” di Michelangelo?
    Dio che dona la vita ad Adamo.
  • Dove si trova la “Cappella Sistina”?
    In Vaticano, Roma.
  • Quale movimento artistico è associato a Claude Monet?
    Impressionismo.
  • Che cos’è un affresco?
    Una pittura murale eseguita su intonaco fresco.
  • Chi ha progettato la cupola del Duomo di Firenze?
    Filippo Brunelleschi.
  • Quale materiale è tipico delle sculture greche classiche?
    Marmo.
  • In quale città si trova il Partenone?
    Atene.
  • Quale artista è noto per il dipinto “La notte stellata”?
    Vincent van Gogh.
  • Che cos’è il chiaroscuro?
    Una tecnica che usa contrasti di luce e ombra per creare volume.
  • Quale civiltà ha prodotto le piramidi di Giza?
    Antico Egitto.
  • Chi ha dipinto “Guernica”?
    Pablo Picasso.
  • Qual è la funzione dell’oro nell’arte bizantina?
    Simboleggia la luce divina e l’eternità, rendendo sacre le figure rappresentate.
  • In che stile è costruita la cattedrale di Notre-Dame a Parigi?
    Gotico.
  • Quale artista rinascimentale è noto per la “Scuola di Atene”?
    Raffaello Sanzio.
  • Cos’è l’arte bizantina?
    Arte cristiana dell’Impero Bizantino, nota per mosaici e icone.
  • Quale scultura di Michelangelo si trova nella Basilica di San Pietro?
    La Pietà.
  • In quale periodo si sviluppa l’arte barocca?
    XVII secolo.
  • Chi è l’autore del dipinto “Le ninfee”?
    Claude Monet.
  • Quale tecnica usa l’artista per creare i mosaici di Ravenna?
    Tessere di vetro e pietra.
  • Quale movimento artistico è associato a Salvador Dalí?
    Surrealismo.
  • Chi ha progettato la Basilica di San Marco a Venezia?
    Architetti anonimi di ispirazione bizantina.
  • Cos’è un polittico?
    Un’opera d’arte suddivisa in più pannelli.
  • Quale artista ha creato la scultura “David”?
    Michelangelo.
  • Cosa rappresenta la “Primavera” di Botticelli?
    Un’allegoria mitologica dell’amore e della rinascita primaverile.
  • In che stile è il Colosseo di Roma?
    Architettura romana.
  • Chi è l’autore di “Las Meninas”?
    Diego Velázquez.
  • Quale città è famosa per i suoi templi dorici, come quello di Segesta?
    Sicilia (colonie greche).
  • Cos’è l’arte paleocristiana?
    Arte cristiana dei primi secoli, spesso in catacombe.
  • Quale artista è noto per il dipinto “Il bacio”?
    Gustav Klimt.
  • In che periodo si sviluppa l’arte neoclassica?
    Fine XVIII-inizio XIX secolo.
  • Chi ha dipinto “L’ultima cena”?
    Leonardo da Vinci.
  • Cos’è un timpano in architettura?
    Lo spazio triangolare sopra l’ingresso di un tempio.
  • Quale artista barocco è noto per i suoi soffitti illusionistici?
    Andrea Pozzo.
  • In quale città si trova il “Tempio di Giove” di Baalbek?
    Libano.
  • Chi ha creato il dipinto “La persistenza della memoria”?
    Salvador Dalí.
  • Quale stile è caratterizzato da archi a sesto acuto?
    Gotico.
  • Cos’è un’icona nell’arte bizantina?
    Un’immagine sacra dipinta su tavola.
  • Quale artista ha realizzato la “Venere di Milo”?
    Sconosciuto (scuola ellenistica).
  • In che epoca si sviluppa l’arte minoica?
    II millennio a.C.
  • Chi ha dipinto “Il giardino delle delizie”?
    Hieronymus Bosch.
  • Quale città è famosa per il Palazzo di Cnosso?
    Creta.
  • Cos’è il cubismo?
    Un movimento che frammenta la realtà in forme geometriche.
  • Quale artista ha scolpito “Il pensatore”?
    Auguste Rodin.
  • In che stile è la cattedrale di Chartres?
    Gotico.
  • Chi ha dipinto “La nascita di Venere”?
    William-Adolphe Bouguereau (o Botticelli, contesto rinascimentale).
  • Quale civiltà ha prodotto il “Sarcofago degli Sposi”?
    Etruschi.
  • Cos’è un contrapposto in scultura?
    Una posa in cui il peso è su una gamba, creando dinamismo.
  • Quale artista è noto per il dipinto “American Gothic”?
    Grant Wood.
  • In quale periodo si sviluppa l’arte rinascimentale?
    XIV-XVI secolo.
  • Chi ha progettato la Villa Rotonda di Palladio?
    Andrea Palladio.
  • Quale dipinto di Edvard Munch è famoso per il suo urlo?
    ”L’urlo”.
  • Cos’è un fregio in architettura?
    Una decorazione orizzontale su un edificio.
  • Quale artista ha creato “Les Demoiselles d’Avignon”?
    Pablo Picasso.
  • In che stile è la Basilica di Santa Sofia a Istanbul?
    Bizantino.
  • Chi ha dipinto “La libertà che guida il popolo”?
    Eugène Delacroix.
  • Chi è Keith Haring e cosa rappresenta la sua arte?
    Uno street artist americano che ha usato simboli semplici per messaggi sociali.
  • Quale civiltà ha prodotto le statue colossali di Memnone?
    Antico Egitto.
  • Cos’è l’arte rococò?
    Uno stile decorativo e leggero del XVIII secolo.
  • Quale scultura di Bernini si trova in Piazza Navona?
    La Fontana dei Quattro Fiumi.
  • In che periodo si sviluppa l’arte etrusca?
    VIII-III secolo a.C.
  • Chi ha dipinto “La ronda di notte”?
    Rembrandt van Rijn.
  • Quale città è famosa per il Tempio di Apollo a Delfi?
    Delfi, Grecia.
  • Cos’è il futurismo?
    Un movimento che celebra la modernità e il dinamismo.
  • Quale artista ha scolpito la “Porta del Paradiso” a Firenze?
    Lorenzo Ghiberti.
  • In che stile è il Palazzo di Versailles?
    Barocco.
  • Chi ha dipinto “Il giuramento degli Orazi”?
    Jacques-Louis David.
  • Quale civiltà ha prodotto il “Tesoro di Atreo”?
    Micenei.
  • Cos’è un acroterio?
    Una decorazione posta sugli angoli di un tetto.
  • Quale artista è noto per il dipinto “Le déjeuner sur l’herbe”?
    Édouard Manet.
  • In che periodo si sviluppa l’arte carolingia?
    VIII-IX secolo.
  • Chi ha progettato la Torre Eiffel?
    Gustave Eiffel.
  • Quale dipinto di Tiziano rappresenta “Venere di Urbino”?
    Un’opera del 1538, conservata agli Uffizi.
  • Chi ha dipinto la “Scuola di Atene”?
    Raffaello Sanzio.
  • Cos’è un mosaico parietale?
    Un mosaico decorativo su una parete.
  • Quale artista ha creato “Il carro di fieno”?
    Hieronymus Bosch.
  • In che stile è il Duomo di Milano?
    Gotico.
  • Chi ha dipinto “La zattera della Medusa”?
    Théodore Géricault.
  • Quale civiltà ha prodotto il “Toro di Nimrud”?
    Assiri.
  • Cos’è l’arte astratta?
    Arte che non rappresenta la realtà visibile.
  • Quale scultura di Donatello rappresenta San Giorgio?
    Statua nel Museo del Bargello, Firenze.
  • In che periodo si sviluppa l’arte ottoniana?
    X-XI secolo.
  • Chi ha dipinto “La dama con l’ermellino”?
    Leonardo da Vinci.
  • Quale città è famosa per il Tempio di Artemide a Efeso?
    Efeso, Turchia.
  • Cos’è il divisionismo?
    Una tecnica che usa punti di colore puro.
  • Quale artista ha creato “La fontana”?
    Marcel Duchamp.
  • In che stile è la Sagrada Família di Gaudí?
    Modernismo catalano.
  • Chi ha dipinto “Il bar delle Folies-Bergère”?
    Édouard Manet.
  • Quale civiltà ha prodotto il “Disco di Festo”?
    Minoici.
  • Che cosa rappresentano le grotte di Lascaux?
    Dipinti preistorici che raffigurano animali, legati a riti magici o religiosi.
  • Cos’è un capitello corinzio?
    Un capitello decorato con foglie d’acanto.
  • Quale artista è noto per il dipinto “Composizione con rosso, blu e giallo”?
    Piet Mondrian.
  • In che periodo si sviluppa l’arte manierista?
    XVI secolo.
  • Chi ha progettato il Ponte di Rialto a Venezia?
    Antonio da Ponte.
  • chi ha realizzato il dipinto “Le due Frida”?
    Frida Kahlo.
  • Cos’è un arco trionfale?
    Un monumento celebrativo romano.
  • Quale artista ha creato “Il taglio della tela”?
    Lucio Fontana.
  • In che stile è il Palazzo dei Normanni a Palermo?
    Arabo-normanno.
  • Chi ha dipinto “Il trionfo della morte”?
    Pieter Bruegel il Vecchio.
  • Quale civiltà ha prodotto le statue Moai?
    Rapa Nui.
  • Cos’è l’arte pop?
    Un movimento che usa immagini della cultura popolare.
  • Dove si trova la scultura di Canova “Amore e Psiche”?
    Al Louvre di Parigi.
X