
A volte capita di incontrare delle persone per le quali sentiamo subito un legame forte e profondo, persone uniche che portiamo dentro al cuore.
Come tutte le cose più care e preziose, sono molto rare e, spesso, anche difficili da trovare.
Ecco quindi la nostra raccolta di frasi uniche per lei e per lui che faranno sentire speciale la persone alle quali le dedichiamo. Eccole!
Aforismi, citazioni e frasi uniche per lei e per lui
- Sarei perduto s’io vivessi un solo momento senza di te.
(Ugo Foscolo) - Perché tu eri per me la misura di tutte le cose.
(Franz Kafka) 
- Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.
(Charles Dickens) 
- Quando tu mi guardi, quando pensi a me, io sono in paradiso.
(William Makepeace Thackeray) 
- Toglimi il pane, se vuoi, toglimi l’aria, ma non togliermi il tuo sorriso.
(Pablo Neruda) 
- Si conobbero. Lui conobbe lei e se stesso, perché in verità non s’era mai saputo. E lei conobbe lui e se stessa, perché pur essendosi saputa sempre, mai s’era potuta riconoscere così.
(Italo Calvino) - Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri?
(William Shakespeare) 
- Ai rari le cose rare.
(Friedrich Nietzsche) 
- Invecchia con me! Il meglio deve ancora venire.
(Robert Browning) - Saremo felici o saremo tristi, che importa? Saremo l’uno accanto all’altra. E questo deve essere, questo è l’essenziale.
(Gabriele D’Annunzio) 
- Se ascolti il vento con molta attenzione, sentirai sussurrare il mio amore per te.
(Andrew Davidson) - Un tuo sguardo, una tua sola parola, mi dice più di tutta la saggezza di questo mondo.
(Johann Wolfgang von Goethe) 
- Un solo essere vi manca e tutto è spopolato.
(Alphonse de Lamartine) 
- Se non ci metti troppo, ti aspetterò tutta la vita.
(Oscar Wilde) 
- Fra i rumori della folla ce ne stiamo noi due, felici di essere insieme, parlando piano, forse nemmeno una parola.
(Walt Whitman) 
- Ero così vicino a te che ho freddo vicino agli altri.
(Paul Éluard) 
- Amarti troppo è uno dei miei problemi.
(Hervé Villechaize) 
- Se tu vivessi fino a cent’anni, vorrei vivere fino a cento meno uno così non dovrei mai vivere senza di te.
(A. A. Milne) 
- Vivo per amarti, morirò se dovrò dimenticarti.
(Jim Morrison) - Non so dove vada la mia strada, ma cammino meglio quando la mia mano stringe la tua.
(Alfred de Musset) 
- Non capirà mai nessuno quanto amore ci mettevo anche solo per guardarti negli occhi.
(Erri De Luca) 
- Se non mi ami tu, non sarò mai amato. Se non amo te, non amerò mai.
(Samuel Beckett) 
- Sento vibrare la tua voce in tutti i suoni del mondo.
(Paul Éluard) 
- Quando morirà, prendilo e taglialo in piccole stelle, ed egli renderà così bello il volto del cielo, che tutti si innamoreranno della notte.
(William Shakespeare) - Non conosco altra ragione di amarti che amarti.
(Fernando Pessoa) 
- La voce dei tuoi occhi è più profonda di tutte le rose.
(E. E. Cummings) 
- Al di là del bene e del male esiste uno spazio. Lì è dove ti rincontrerò…
(Gialal al-Din Rumi) 
- Tu pazza di cui vado pazzo, io t’odio come t’amo.
(Charles Baudelaire) 
- Come ti vidi mi innamorai. E tu sorridi perché lo sai.
(Arrigo Boito) 
- Non conosceva la ragionevolezza, o era ostinata come una bambina o era piena di dolcezza come una bambina.
(Philip Roth) 
- Se avessi un fiore per ogni volta che ti penso, potrei camminare nel mio giardino per sempre.
(Alfred Tennyson) - Non assomigli più a nessuna da quando ti amo.
(Pablo Neruda) 
- Stare con te o non stare con te è la misura del mio tempo.
(Jorge Luis Borges) 
- Più dolce sarebbe la morte se il mio sguardo avesse come ultimo orizzonte il tuo volto, e se così fosse… mille volte vorrei nascere per mille volte ancor morire.
(William Shakespeare) - Se so cos’è l’amore, è grazie a te.
(Herman Hesse) 
- È una tempesta anche la tua dolcezza.
(Eugenio Montale) 
- Tutto ciò che amo perde metà del suo piacere se tu non sei là a dividerlo con me.
(José Ortega y Gasset) 
- Si conobbero. Lui conobbe lei e se stesso, perché in verità non s’era mai saputo. E lei conobbe lui e se stessa, perché pur essendosi saputa sempre, mai s’era potuta riconoscere così.
(Italo Calvino) - Il mio slancio è infinito come il mare, e non meno profondo è il mio amore; più te ne dono più ne posseggo, perché entrambi sono infiniti.
(William Shakespeare) 
- Da quando mi sono innamorata di te, ogni cosa si è trasformata ed è talmente piena di bellezza… L’amore è come un profumo, come una corrente, come la pioggia. Sai, cielo mio, tu sei come la pioggia ed io, come la terra, ti ricevo e accolgo.
(Frida Kahlo) - Ti amo con un amore che è più dell’amore.
(Edgar Allan Poe) 
- Amami poco, ma amami a lungo.
(Robert Herrick) 
- Non erano le mie labbra che hai baciato, ma la mia anima.
(Judy Garland) 
- Avvicino la mia faccia alla tua e non so ancora se ti mangerò o ti bacerò.
(Italo Svevo) 
- Baciami e vedrai quanto sono importante.
(Sylvia Plath) - Ti amo col respiro, i sorrisi e le lacrime di tutta la mia vita.
(Elizabeth Barrett Browning) 
- Vorrei fare con te quello che la primavera fa con i ciliegi.
(Pablo Neruda) 
- Di qualunque cosa siano fatte le nostre anime, la mia e la tua sono fatte della stessa cosa.
(Emily Brontë) 
- Ti amo. Di questa parola so tutto il peso – l’orrore e la meraviglia – eppure te la dico, quasi con tranquillità. L’ho usata così poco nella mia vita, e così male, che è come nuova per me.
(Cesare Pavese) - Sei insieme la quiete e la confusione del mio cuore.
(Franz Kafka) 
- Ogni battito del mio cuore è un “ti amo” che vorrebbe ti dicessi.
(Alberto Martini) - Se un giorno non avrai voglia di parlare con nessuno, chiamami. Staremo in silenzio.
(Gabriel García Márquez) 
- Ti amo non solo per quello che sei, ma per quello che sono io quando sto con te.
(Elizabeth Barrett Browning) 
- Ti seguirò, ovunque andrai, e farò dell’inferno un paradiso se morirò per mano di chi amo.
(William Shakespeare) 
- Oh, che fatica mi costa amarti come ti amo! Per il tuo amore duole l’aria, il cuore e il cappello.
(Federico García Lorca)





























































