
La lingua italiana nasconde una serie di curiosità che a pensarci possono lasciare davvero esterrefatti. Tra queste ci sono sicuramente le parole polisemiche, ovvero quello parole che in base al contesto possono voler dire una cosa, oppure l’esatto contrario.
Questo bizzarro fenomeno, chiamato enantiosemia, fu studiato nel XVII secolo dall’orientalista e teologo inglese Edward Pococke, in quanto presente anche in quanto presente anche in altre lingue come l’ebraico, l’aramaico e l’arabo.
Qui di seguito abbiamo selezionato le parole che in italiano hanno 2 significati opposti, dette polisemiche e che usiamo quotidianamente senza quasi accorgercene. Eccole!
Parole italiane che hanno 2 significati opposti (polisemiche)
Leggi anche:
- La Smorfia Napoletana: tutti i numeri da 1 a 90 (con significato)
- Versi degli Animali: i 100 Nomi e Verbi più curiosi e originali
- Versi degli Animali per Bambini: i 25 più belli e simpatici (onomatopeici)
- Versi degli Animali in Inglese: i 25 più belli e simpatici
- Parole Onomatopeiche: le 100 più belle e simpatiche (con significato)
Avanti
Significa sia “Prima” (passare avanti) sia “poi” (d’ora in avanti).
Affittare
Significa sia “dare in affitto” sia “prendere in affitto”.
Bandire
Significa sia “vietare” sia “sancire”.
Cacciare
Significa sia “inseguire” sia “allontanare”.
Curioso
Definisce sia “colui che suscita curiosità” sia “colui che prova curiosità”.
Feriale
Significa sia “periodo delle ferie in cui non si lavora” sia “periodo relativo ai giorni lavorativi”.
Ospite
Definisce sia “colui che ospita” sia “colui che viene ospitato”.
Pauroso
Definisce sia “colui che ha paura” sia “colui che incute paura”.
Sanzionare
Significa sia “approvare” sia “punire”.
Sbarrare
Significa sia “chiudere” (sbarrare una porta) sia “aprire” (sbarrare gli occhi).
Spolverare
Significa sia “toglier la polvere” (spolverare i mobili) sia “mettere la polvere” (spolverare una torta di cacao).
Sposare
Significa sia “dare in sposo/a” sia “prendere in sposo/a”.
Storia
Significa sia “un racconto inventato” sia “un fatto reale”.
Tirare
Significa sia “lanciare” (tirare una pietra) sia “attrarre a sé” (tirare una porta).
Ti potrebbero interessare:
- La Smorfia Napoletana: tutti i numeri da 1 a 90 (con significato)
- Versi degli Animali: i 100 Nomi e Verbi più curiosi e originali
- Versi degli Animali per Bambini: i 25 più belli e simpatici (onomatopeici)
- Versi degli Animali in Inglese: i 25 più belli e simpatici
- Parole Onomatopeiche: le 100 più belle e simpatiche (con significato)
- Parole Onomatopeiche in Inglese: le 50 più belle e curiose (con significato)
- Parole e Frasi Palindrome in Francese: le 50 più famose e simpatiche
- Parole Nuove in Italiano: le 50 più usate, originali e da conoscere
- Parole Panvocaliche: le oltre 300 della lingua italiana
- Le 15 parole più lunghe in Tedesco