
A volte con poche parole si riescono a esprimere dei concetti molto complessi che aprono la mente verso migliaia di spunti e riflessioni. Tutti i più grandi scrittori, filosofi e personaggi storici si sono da sempre cimentati nell’arte di creare frasi belle per Tumblr, Instagram, Facebook e WhatsApp.
La magia che si nasconde in un aforisma è proprio questa: nascondere in poche e semplici parole alla portata di tutti un sapere filosofico e morale di altissimo livello.
Ecco quindi una serie di frasi belle per Tumblr, Instagram, Facebook e WhatsApp che più di tutte ci hanno colpito e segnato profondamente nell’animo. Eccole!
Aforismi, citazioni e frasi frasi belle per Tumblr, Instagram, Facebook e WhatsApp
- Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.
(Mahatma Gandhi) 
- Il divertimento è una cosa seria.
(Italo Calvino) 
- Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro dell’universo.
(Albert Einstein) 
- Una stanza senza libri è come un corpo senza un’anima.
(Marco Tullio Cicerone) - Sai che sei innamorato quando non vuoi addormentarti perché la realtà è migliore dei tuoi sogni.
(Dr. Seuss) 
- In due parole posso riassumere tutto quello che ho imparato nella vita: va avanti.
(Robert Frost) 
- Non camminare davanti a me, potrei non seguirti. Non camminare dietro di me, non saprei dove condurti. Cammina semplicemente al mio fianco e sii mio amico.
(Albert Camus) 
- Nessuno può farti sentire inferiore senza il tuo consenso.
(Eleanor Roosevelt) 
- Su questa terra possiamo amare solo col tormento e solo per mezzo del tormento.
(Fëdor Dostoevskij) - Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: ciò che conta è il coraggio di andare avanti.
(Winston Churchill) 
- La vita è come andare in bicicletta. Per rimanere in equilibrio bisogna continuare a muoversi.
(Albert Einstein) 
- Fai ogni giorno una cosa che ti spaventa.
(Eleanor Roosevelt) - Ogni giornata è una piccola vita, ogni risveglio una piccola nascita, ogni nuova mattina è una piccola giovinezza.
(Arthur Schopenhauer) 
- Le cose migliori e più belle del mondo non possono essere viste e nemmeno toccate. Bisogna sentirle con il cuore.
(Helen Keller) 
- Da una piccola scintilla può nascere un grande incendio.
(Tito Lucrezio Caro) 
- Sognare è la felicità. Aspettare è la vita.
(Victor Hugo) 
- Prendete la vita con leggerezza. Che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore.
(Italo Calvino) 
- La vita è troppo importante per essere presa seriamente.
(Oscar Wilde) 
- Errare è umano, perdonare è divino.
(Alexander Pope) 
- Vivi ogni giorno come se fosse ogni giorno. Né il primo, né l’ultimo. L’unico.
(Pablo Neruda) 
- È proprio di chi è ignaro di filosofia accusare gli altri delle proprie disgrazie; è proprio invece di chi ha cominciato a istruirsi accusare se stesso; è proprio infine di chi si è educato nella filosofia non accusare né gli altri né se stesso.
(Epitteto) - Soltanto gli imbecilli e i ciarlatani sanno e comprendono tutto.
(Anton Čechov) 
- Chi dice che la miglior vendetta è il perdono non ha mai subito un torto.
(Roberto Gervaso) - Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.
(Mahatma Gandhi) 
- Niente è reale ad eccezione dei sogni e dell’amore.
(Anna de Noailles) 
- Se vuoi che la vita ti sorrida, porta prima il tuo buon umore.
(Baruch Spinoza) 
- La vita non è forse più bella perché da un momento all’altro si può perderla?
(Cesare Pavese) 
- La tristezza vola via con le ali del tempo.
(Jean de La Fontaine) - Uno stomaco vuoto, un portafoglio vuoto e un cuore spezzato possono insegnarti le migliori lezioni della vita.
(Robin Williams) 
- È meglio essere povero che incolto: il povero, infatti, manca solo di denaro, l’incolto di umanità.
(Aristippo) - Le persone disoneste nascondono i loro difetti a se stessi e agli altri, le persone oneste li conoscono e li confessano.
(Christian Nestell Bovee) - Spengiti, spengiti breve candela! La vita non è che un’ombra che cammina, un povero commediante che si pavoneggia e si agita, sulla scena del mondo, per la sua ora, e poi non se ne parla più; una favola raccontata da un idiota, piena di rumore e di furore, che non significa nulla.
(William Shakespeare) 
- Ama prima te stesso e tutto il resto verrà di conseguenza. Devi davvero amare te stesso per fare qualcosa in questo mondo.
(Lucille Ball) - L’amore è un frammento mortale di immortalità.
(Fernando Pessoa) 
- Amici si nasce, non si diventa.
(Henry Brooks Adams) 
- Non si vive se non il tempo che si ama.
(Claude-Adrien Helvétius) 
- Talvolta il perdono è una forma superiore di disprezzo.
(Piero Calamandrei) - L’invidia è il lato codardo dell’odio, e tutte le sue vie sono squallide e desolate.
(Charles Caleb Colton) - Vorrei darti tutto quello che non hai mai avuto, e neppure così sapresti quanto è meraviglioso amarti.
(Frida Kahlo) 
- Non c’è niente come un sogno per creare il futuro.
(Victor Hugo) - Con una bugia, un uomo annienta la sua dignità di uomo.
(Immanuel Kant) - Perdona i tuoi nemici, ma non dimenticare mai i loro nomi.
(John Fitzgerald Kennedy) 
- Più l’uomo sa e più perdona.
(Caterina II di Russia) - Fidati, ma verifica.
(Ronald Reagan) 
- Colui che non riesce a perdonare gli altri, rompe il ponte su cui lui stesso deve passare.
(Confucio) - Un amico è un altro me stesso.
(Zenone di Cizio) 
- La mia vita è stata bella perché l’ho pagata cara.
(Alda Merini) 
- Nonostante il mondo sia pieno di sofferenza, è anche pieno della possibilità di superarla.
(Helen Keller) 
- Quando hai perso tutto, quando non hai più speranza, la vita è un disagio e la morte è un dovere.
(Voltaire) - Se dovessi rivivere la mia vita, la vivrei esattamente come come ho fatto. Non mi lamento del passato, né temo il futuro.
(Michel de Montaigne) 
- Il mondo è un libro, e chi non viaggia ne legge solo una pagina.
(Agostino d’Ippona) 
- Ci sono navi che salpano verso molti porti, ma non una sola va dove la vita non è dolorosa.
(Fernando Pessoa) 
- Sii gentile, perché ogni persona che incontri sta già combattendo una dura battaglia.
(Platone) 
- L’ottimismo è la fede che porta al successo. Non si può far niente senza fiducia e speranza.
(Helen Keller) - Una parola delicata, uno sguardo gentile, un sorriso bonario possono plasmare meraviglie e compiere miracoli.
(William Hazlitt) - Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno.
(William Shakespeare) 
- La vita mi sembra troppo breve per trascorrerla a odiare e a prender nota dei torti subiti.
(Charlotte Brontë) 
- Chi non ha mai commesso un errore, non ha mai provato nulla di nuovo.
(Albert Einstein) 
- Se la felicità non è condivisa difficilmente può essere detta felicità; non ha alcun sapore.
(Charlotte Brontë) 
- C’è solo un modo per evitare le critiche: non fare nulla, non dire nulla e non essere nulla.
(Aristotele) 
- Credi nei tuoi sogni, non importa quanto possano sembrare impossibili.
(Walt Disney) 
- La vita è come il caffè: puoi metterci tutto lo zucchero che vuoi, ma se lo vuoi far diventare dolce devi girare il cucchiaino. A stare fermi non succede niente.
(Alex Zanardi) 
- Il numero delle persone che ci invidiano, conferma le nostre capacità.
(Oscar Wilde) 
- È più facile perdonare un nemico che perdonare un amico.
(William Blake) - Chiunque consideri la propria e l’altrui vita come priva di significato non è soltanto infelice, ma appena degno di vivere.
(Albert Einstein) - Tutto ciò che puoi immaginare è reale.
(Pablo Picasso) 
- La strategia amorosa si sa adoperare soltanto quando non si è innamorati.
(Cesare Pavese) - La vita dei più non è che una diuturna battaglia per l’esistenza, con la certezza della sconfitta finale.
(Arthur Schopenhauer) - La vita è fatta per essere vissuta, non per essere risparmiata.
(D. H. Lawrence) - Perdona sempre i tuoi nemici. Nulla li fa arrabbiare di più.
(Oscar Wilde) 
- La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo.
(Jim Morrison) 
- La differenza tra una bella vita e una brutta sta in quanto bene cammini attraverso il fuoco.
(Carl Gustav Jung) - Ci sono momenti in cui tutto va bene. Non ti spaventare. Non durerà.
(Jules Renard) 
- Un uomo che osa sprecare anche solo un’ora del suo tempo non ha scoperto il valore della vita.
(Charles Darwin) 
- Dopo le donne, i fiori sono la cosa più bella che Dio abbia dato al mondo.
(Christian Dior) - È nel carattere di pochi uomini onorare senza invidia un amico che ha avuto successo.
(Eschilo) - Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiar se stesso.
(Lev Tolstoj) 
- La vita è terribile. È lei che ci governa, non noi che la governiamo.
(Oscar Wilde) - Ami la vita? Allora non sciupare il tempo, perché è la sostanza di cui la vita è fatta.
(Benjamin Franklin) 
- La verità è che tutti ti faranno del male. Sta a te decidere per chi vale la pena di soffrire.
(Bob Marley) 
- Un amico fedele vale diecimila parenti.
(Euripide) 
- Decidete che una cosa si può e si deve fare e troverete il modo.
(Abraham Lincoln) - La vita è una meravigliosa occasione fugace da acciuffare al volo tuffandosi dentro in allegra libertà.
(Dario Fo) 
- Alla fine, desidero solo le cose che mi distruggeranno.
(Sylvia Plath) - La vita è davvero semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
(Confucio) 
- L’amicizia è un albero che ti ripara.
(Samuel Taylor Coleridge) - Chi di voi, per quanto si dia da fare, può aggiungere un’ora sola alla sua vita?
(Gesù – Vangelo secondo Matteo) 
- C’è un solo modo di dimenticare il tempo: impiegarlo.
(Charles Baudelaire) - Un tuo sguardo, una tua sola parola, mi dice più di tutta la saggezza di questo mondo.
(Johann Wolfgang von Goethe) 
- Il vero oscurantismo non consiste nell’impedire la diffusione di ciò che è vero, chiaro ed utile, ma nel mettere in circolazione ciò che è falso.
(Johann Wolfgang von Goethe) - Tutti i cambiamenti, anche quelli più attesi, possiedono la loro malinconia, poiché ciò che lasciano dietro di noi è parte di noi stessi. È necessario morire in una vita prima di poter entrare in quella successiva.
(Anatole France) - Tutta la varietà, tutta la delizia, tutta la bellezza della vita è composta d’ombra e di luce.
(Lev Tolstoj) 
- Il debole non è mai capace di perdonare. Il perdono è una caratteristica del forte.
(Mahatma Gandhi) 
- Perché se voi perdonate agli uomini le loro colpe, il Padre vostro celeste perdonerà anche a voi; ma se voi non perdonate agli uomini, neppure il Padre vostro perdonerà le vostre colpe.
(Vangelo secondo Matteo 6:14-15) - In due parole posso riassumere tutto quello che ho imparato sulla vita: va avanti.
(Robert Lee Frost) 
- Ci sono sempre fiori per coloro che vogliono vederli.
(Henri Matisse) 
- Se vuoi essere rispettato dagli altri, rispetta te stesso. Solo così, solo con l’amor proprio costringerai gli altri a rispettarti.
(Fëdor Dostoevskij) 
- La vita è una lunga preparazione per qualcosa che non succederà mai.
(William Butler Yeats) 
- La vita è una sfida, affrontala! La vita è un sogno, realizzalo! La vita è un gioco, giocaci! La vita è amore, divertiti!
(Sathya Sai Baba) - Perdonare sempre, ma dimenticare mai.
(Giovanni Giolitti) 
- Ci sono molte persone nel mondo, ma ci sono ancora più volti, perché ognuno ne ha diversi.
(Rainer Maria Rilke) - Ho sempre pensato che la peggior cosa nella vita fosse restare soli. Non lo è. La peggior cosa è stare con persone che ti fanno sentire solo.
(Robin Williams) 
- La gentilezza è il linguaggio che il sordo può sentire e il cieco può vedere.
(Mark Twain) - Non ci sono regole di architettura per un castello tra le nuvole.
(Gilbert Keith Chesterton) 
- Chiunque si definisce un amico, ma è pazzo chi ci fa affidamento: niente è più comune di questo nome, niente è più raro.
(Jean de La Fontaine) - La lunghezza effettiva della vita è data dal numero di giorni diversi che un individuo riesce a vivere. Quelli uguali non contano.
(Luciano De Crescenzo) 
- L’orgoglio ci costa più della fame, della sete e del freddo.
(Thomas Jefferson) - Amare se stessi è l’inizio di una storia d’amore lunga tutta la vita.
(Oscar Wilde) 
- L’unico vizio che non può essere perdonato è l’ipocrisia. Il pentimento di un ipocrita è esso stesso ipocrisia.
(William Hazlitt) - Non vi è mai completa felicità.
(Quinto Orazio Flacco) 
- Se vuoi essere felice, sii felice.
(Lev Tolstoj) 
- La vita è una pillola che nessuno può riuscire a ingoiare se non è indorata.
(Samuel Johnson) - Sii felice per questo momento. Questo momento è la tua vita.
(Omar Khayyam) 
- Chiunque può criticare, condannare e lamentarsi – e la maggioranza lo fa. Ma ci vuole carattere e autocontrollo per capire e perdonare.
(Dale Carnegie) - Alle volte l’amore può essere magia. Ma alle volte la magia, può essere solo un’illusione.
(Iavan) - Peggio di un bugiardo c’è solo un bugiardo che è anche ipocrita.
(Tennessee Williams) 
- La vita, a volte, ferisce più della morte.
(Anonimo) - Non mettermi accanto a chi si lamenta senza mai alzare lo sguardo, a chi non sa dire grazie, a chi non sa accorgersi più di un tramonto. Chiudo gli occhi, mi scosto un passo. Sono altro. Sono altrove.
(Alda Merini) 
- La tristezza è poesia, tutte le volte che la tristezza è senza ragione.
(Xavier Forneret) - Ci vuole un minuto per notare una persona speciale, un’ora per apprezzarla, un giorno per volerle bene, ma tutta una vita per dimenticarla.
(Kahlil Gibran) 
- Ogni muro è una porta.
(Ralph Waldo Emerson) - Non giudicate, e non sarete giudicati; non condannate, e non sarete condannati; perdonate, e vi sarà perdonato.
(Vangelo secondo Luca 6:37-38) - Sai… quando si è molto tristi si amano i tramonti…
(Antoine de Saint-Exupéry) 
- Il modo più sicuro per rendere la vita piacevole a noi stessi è renderla piacevole agli altri.
(Arturo Graf) - Ricordatevi di guardare le stelle, e non i vostri piedi. Per quanto difficile possa essere la vita, c’è sempre qualcosa che è possibile fare, e in cui si può riuscire.
(Stephen Hawking) 
- Due cose ci salvano nella vita: amare e ridere. Se ne avete una va bene. Se le avete tutte e due siete invincibili.
(Tarun Tejpal) 
- Ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
(Eduardo De Filippo) 
- Se la nostra vita fosse senza fine e senza dolore, a nessuno forse verrebbe in mente di domandarsi perché il mondo esista e perché sia fatto proprio così, ma tutto ciò sarebbe ovvio.
(Arthur Schopenhauer) - Chi ha pazienza può ottenere ciò che vuole.
(Benjamin Franklin) 
- Se facessimo tutte le cose di cui siamo capaci, saremmo letteralmente stupiti di noi stessi.
(Thomas Edison) - La vita è un attimo preso dall’eternità.
(Eliza Cook) 
- Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte.
(Edgar Allan Poe) 
- Non temete i momenti difficili. Il meglio viene da lì.
(Rita Levi Montalcini) 
- Errare è umano, perdonare è divino.
(Alexander Pope) 
- La pazienza è amara, ma dolce è il suo frutto.
(Jean-Jacques Rousseau) 
- La vita: una goccia di cristallo appesa a un filo di seta ciondolante da un soffitto di carta stagnola.
(Roberto Gervaso) - Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
(Mark Twain) 
- La vita è così breve che non c’è tempo per litigi, per il rancore e per la guerra. C’è solamente il tempo per amare e dura solamente un istante.
(Mark Twain) 
- Perdonare sempre, ma dimenticare mai.
(Giovanni Giolitti) 
- Tutto, tutto ciò che so, lo so solo perché amo.
(Lev Tolstoj) 
- Se avessi un fiore per ogni volta che ti penso, potrei camminare nel mio giardino per sempre.
(Alfred Tennyson) - Ricordatevi di guardare le stelle, e non i vostri piedi. Per quanto difficile possa essere la vita, c’è sempre qualcosa che è possibile fare, e in cui si può riuscire.
(Stephen Hawking) 
- Il paradiso lo preferisco per il clima, l’inferno per la compagnia.
(Mark Twain) 

- Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni.
(Oscar Wilde) 
- Siamo fatti anche noi della stessa sostanza di cui son fatti i sogni; e nello spazio e nel tempo d’un sogno è racchiusa la nostra breve vita.
(William Shakespeare) 
- Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso.
(Lev Tolstoj) 
- Vorrei darti tutto quello che non hai mai avuto, e neppure così sapresti quanto è meraviglioso amarti.
(Frida Kahlo) 
- Se dici sempre la verità, non devi ricordare nulla.
(Mark Twain) 
- Ci vuole un minuto per notare una persona speciale, un’ora per apprezzarla, un giorno per volerle bene, ma tutta una vita per dimenticarla.
(Kahlil Gibran) 
- Perdona molte cose agli altri; nulla a te stesso.
(Lucio Anneo Seneca) - Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini.
(Frida Kahlo) 
- Un amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci comunque.
(Elbert Hubbard) - Non sono arrabbiato perché mi hai mentito, sono arrabbiato perché d’ora in poi non potrò più crederti.
(Friedrich Nietzsche) 
- Tutto ciò che puoi immaginare è reale.
(Pablo Picasso) 
- A volte le domande sono complicate e le risposte semplici.
(Dr. Seuss) - Vivi come desidererai di aver vissuto quando sarai sul letto di morte.
(Christian Fürchtegott Gellert) 
- Tutto ciò di cui hai bisogno è amore. Ma un po’ di cioccolata, ogni tanto, non fa male.
(Charles M. Schulz) 
- L’Universo non sarebbe granché se non fosse la casa delle persone che ami.
(Stephen Hawking) 
- Non è che ho paura di morire. È che non vorrei essere lì quando questo succede.
(Woody Allen) - Si vive una volta sola, ma se lo fai bene, una volta è abbastanza.
(Mae West) 
- La logica ti porta da A a B. L’immaginazione ti porta ovunque.
(Albert Einstein) - La vita non è trovare se stessi. La vita è creare se stessi.
(George Bernard Shaw) 
- Fai quello che puoi con quello che hai, nel posto in cui sei.
(Theodore Roosevelt) 
- Non tutti possiamo fare grandi cose, ma possiamo fare piccole cose con grande amore.
(Madre Teresa di Calcutta) 
- La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.
(Alexandre Dumas – Figlio) - Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.
(Mahatma Gandhi) 
- Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte delle persone esiste, questo è tutto.
(Oscar Wilde) 
- L’oscurità non scaccia l’oscurità: solo la luce può farlo. L’odio non scaccia l’odio: solo l’amore può farlo.
(Martin Luther King Jr.) - Non piangere perché è finita. Sorridi perché è successo.
(Dr. Seuss) 
- È meglio morire incompresi che passare la vita a spiegarsi.
(William Shakespeare) 
- Anche un viaggio di mille miglia inizia con un singolo passo.
(Lao Tzu) 
- L’uomo che muove una montagna inizia spostando piccole pietre.
(Confucio) 
- Io non mi curo mai di quello che sembro, di come gli altri mi vedono. Sono così, come la mia vita, le mie speranze, le mie delusioni, le mie gioie e le mie infelicità mi hanno fatta. Lo sono senza riserve e senza ipocrisie.
(Anna Magnani) - Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte.
(Edgar Allan Poe) 
- È meglio essere odiati per ciò che si è che essere amati per ciò che non si è.
(André Gide) 
- L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi.
(Marilyn Monroe) 
- Ci sono due modi di vivere la vita. Uno è pensare che niente sia un miracolo. L’altro è pensare che ogni cosa sia un miracolo.
(Albert Einstein) 
- Eravamo insieme. Tutto il resto l’ho dimenticato.
(Walt Whitman) 
- Buoni amici, buoni libri e una coscienza assonnata: questa è la vita ideale.
(Mark Twain) 
- Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano le stelle.
(Oscar Wilde) 
- Non ho fallito. Ho solo trovato 10.000 modi che non funzionano.
(Thomas Edison) 
- Chi non legge buoni libri non ha alcun vantaggio rispetto a chi non sa leggere.
(Mark Twain) - Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno.
(William Shakespeare) 
- Ciò che non ti uccide ti rende più forte.
(Friedrich Nietzsche) 
- Per ogni minuto che passi arrabbiato perdi sessanta secondi di felicità.
(Ralph Waldo Emerson) - Esiste una rabbia che non ha niente a che fare con la cattiveria. È il ruggito di chi sta difendendo la propria fragilità.
(Orianna Fallaci) 
- Se giudichi le persone, non hai il tempo di amarle.
(Madre Teresa di Calcutta) 
- Non è mai troppo tardi per essere ciò che avresti voluto essere.
(George Eliot) 
- Ovunque vada scopro che un poeta è stato lì prima di me.
(Sigmund Freud) - Se uno guardasse dal cielo verso la terra, quale gli apparirebbe la differenza fra quello che facciamo noi e quello che fanno le formiche o le api?
(Celso) 
- E coloro che furono visti danzare vennero giudicati pazzi da quelli che non potevano sentire la musica.
(Friedrich Nietzsche) 
- Alcuni libri devono essere assaggiati, altri divorati, e alcuni, rari, masticati e digeriti.
(Francesco Bacone) - Chiunque viva secondo i propri mezzi soffre di mancanza di immaginazione.
(Oscar Wilde) 
- Un giorno senza un sorriso è un giorno perso.
(Charlie Chaplin) - Prima di diagnosticarti depressione o bassa autostima, assicurati di non essere semplicemente circondato da stronzi.
(William Gibson) 
- Se non riesci a spiegarlo a un bambino di 6 anni, non l’hai capito nemmeno tu.
(Albert Einstein) 
- Conta quello che si fa, non quello che si dice.
(Cesare Pavese) 
- Se non ricordi che amore t’abbia mai fatto commettere la più piccola follia, allora non hai amato.
(William Shakespeare) 
- Anche un orologio fermo segna l’ora giusta due volte al giorno.
(Hermann Hesse) - Di qualunque cosa siano fatte le nostre anime, la mia e la tua sono fatte della stessa cosa.
(Emily Brontë) 
- Chi non ha mai commesso un errore, non ha mai provato nulla di nuovo.
(Albert Einstein) 
- La felicità nelle persone intelligenti è la cosa più rara che io conosca.
(Ernest Hemingway) - Non voglio andare in paradiso. Nessuno dei miei amici è lì.
(Oscar Wilde) 
- È meglio aver amato e perso che non aver amato mai.
(Alfred Tennyson) - Non è vero che abbiamo poco tempo: la verità è che ne sprechiamo molto.
(Lucio Anneo Seneca) 
- Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua.
(Confucio) 
- La verità raramente è pura, e mai semplice.
(Oscar Wilde) - Mi piace camminare sotto la pioggia, così nessuno può vedermi piangere.
(Charlie Chaplin) 
- Fa più rumore una albero che cade che una foresta che cresce.
(Lao Tzu) 
- Là fuori, oltre a ciò che è giusto e a ciò che è sbagliato, esiste un campo immenso. Ci incontreremo lì.
(Gialal al-Din Rumi) - Sii te stesso; tutti gli altri sono già stati presi.
(Oscar Wilde) 
- È una delle benedizioni dei vecchi amici che tu possa permetterti di essere stupido con loro.
(Ralph Waldo Emerson) 
- Sono diventato pazzo, con lunghi intervalli di orribile sanità mentale.
(Edgar Allan Poe) - Occhio per occhio… e il mondo diventa cieco.
(Mahatma Gandhi) 
- L’unica vera saggezza è sapere di non sapere nulla.
(Socrate) 
- Camminare con un amico al buio è meglio che camminare da soli nella luce.
(Helen Keller) 
- Essere donna è terribilmente difficile perché consiste principalmente nel trattare con gli uomini.
(Joseph Conrad) - La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.
(Mahatma Gandhi) 
- Gli amici che contano sono quelli che puoi chiamare alle 4 del mattino.
(Marlene Dietrich) 
- Fa ciò che senti giusto nel tuo cuore, poiché verrai criticato comunque. Sarai dannato se lo fai, dannato se non lo fai.
(Eleanor Roosevelt) 
- La pace comincia con un sorriso.
(Madre Teresa di Calcutta) 
- Per apprezzare la bellezza di un fiocco di neve è necessario resistere al freddo.
(Aristotele) 
- Se non sei pronto a morire per essa, togli la parola “libertà” dal tuo vocabolario.
(Malcolm X) - Colui che chiede è stupido per un minuto, colui che non chiede è stupido per tutta la vita.
(Confucio) 
- La vita è davvero semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
(Confucio) 
- Non amare chi ti tratta come se fossi ordinario.
(Oscar Wilde) 
- Chiunque voi siate, siate persone per bene.
(Abraham Lincoln) 
- Dove c’è amore c’è vita.
(Mahatma Gandhi) 
- Nel profondo dell’inverno, ho finalmente capito che dentro di me c’era un’estate invincibile.
(Albert Camus) 
- Al giorno d’oggi la gente conosce il prezzo di tutto e il valore di niente.
(Oscar Wilde) 
- I fatti non cessano di esistere solo perché sono ignorati.
(Aldous Huxley) - Le donne sono pensate per essere amate, non per essere capite.
(Oscar Wilde) - Sii gentile, perché ogni persona che incontri sta già combattendo una dura battaglia.
(Platone) 
- Nessuno, neanche un poeta, ha mai misurato la capacità di un cuore.
(Zelda Fitzgerald) - Dovremmo tutti iniziare a vivere prima di diventare troppo vecchi. La paura è stupida, e lo sono anche i rimpianti.
(Marilyn Monroe) 
- non giudica un uomo da come tratta i suoi pari, ma da come tratta i suoi sottoposti.
(Charlie Chaplin) - Non si è mai troppo vecchi per fissare un nuovo obiettivo o per sognare un nuovo sogno.
(C. S. Lewis) 
- La scienza senza religione è zoppa, la religione senza scienza è cieca.
(Albert Einstein) - Chi controlla i media, controlla le menti.
(Jim Morrison) 
- Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato.
(George Orwell) 
- Ovunque tu vada, vacci con tutto il tuo cuore.
(Confucio) 
- Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo lo chiama farfalla.
(Lao Tzu) 
- Il complimento più grande che mi è mai stato fatto fu quando uno mi chiese cosa ne pensassi, ed attese la mia risposta.
(Henry David Thoreau) - Coloro che negano la libertà agli altri non la meritano.
(Abraham Lincoln)











































































































































































