
Se gli occhi sono lo specchio dell’anima è sicuramente grazie allo sguardo. Con esso trasmettiamo in maniera immediata le nostre emozioni, le nostre paure e le nostre sfumature emotive più intime.
Non ci sono parole per esprime l’essenza di uno sguardo a cui è riconosciuta quasi una specie di linguaggio universale che in molti han cercato di interpretare. Ma ciò che leggiamo negli occhi di qualcuno non ha bisogno di interpretazione, è il nostro istinto a leggerne il vero significato.
Qui di seguito una selezione delle più belle frasi sullo sguardo che ci aiuteranno ad amarne e apprezzarne il fascino. Eccole!
Aforismi, citazioni e frasi sullo sguardo
- Quale autore al mondo potrà insegnarvi la bellezza come uno sguardo di donna?
 (William Shakespeare)
 
- L’anima di una persona è nascosta nel suo sguardo, per questo abbiamo paura di farci guardare negli occhi.
 (Jim Morrison)
- Un tuo sguardo, una tua sola parola, mi dice più di tutta la saggezza di questo mondo.
 (Johann Wolfgang von Goethe)
 
- Quasi nulla deve essere detto quando sai usare gli occhi.
 (Tarjei Vesaas)
- Esistono sguardi che cadono su di noi, curiosi o disinteressati, nient’altro.
 (Francis Scott Fitzgerald)
- Dio ha voluto che lo sguardo dell’uomo fosse la sola cosa che non può nascondere.
 (Alexandre Dumas – Padre)
- Gli unici occhi belli sono quelli che ti guardano con tenerezza.
 (Coco Chanel)
 
- Ci guardammo negli occhi: io vidi solo me, lei soltanto sé.
 (Stanislaw Jerzy Lec)
- Ci sono certi sguardi di donna che l’uomo amante non scambierebbe con l’intero possesso del corpo di lei.
 (Gabriele D’Annunzio)
- Quando ti guardo, sembra che il mondo stia tremando.
 (Antonin Artaud)
 
- Il primo bacio non è dato con la bocca, ma con gli occhi.
 (Tristan Bernard)
- Ogni volta che mi guardi nasco nei tuoi occhi.
 (Jorge Riechmann)
- Gli occhi ti dicono quello che uno è; la bocca quello che è diventato.
 (John Galsworthy)
 
- L’anima è la nostra dimora; i nostri occhi sono le sue finestre, e le nostre parole i suoi messaggeri.
 (Kahlil Gibran)
- Tra due adulti uno scambio di sguardi di più di dieci secondi può significare solo due cose: che i due individui si batteranno o che faranno l’amore.
 (Fernando Savater)
- Chi mai amò che non abbia amato al primo sguardo?
 (William Shakespeare)
 
- Uno sguardo che bisogna chiamare lo sguardo del banchiere, e che ha qualcosa di quello degli avvoltoi e degli avvocati: è avido e indifferente, chiaro e scuro, brillante e cupo.
 (Honoré De Balzac)
- Solo uno sguardo può creare l’universo.
 (Christian Morgenstern)
- L’anima può parlare con gli occhi e baciare con lo sguardo.
 (Gustavo Adolfo Bécquer)
- La lingua può nascondere la verità, ma gli occhi mai.
 (Michail Afanas’evič Bulgakov)
 
- L’amore è l’anello di una catena che inizia da uno sguardo e sfocia nell’eterno.
 (Khalil Gibran)
- A volte non puoi vedere bene te stesso finché non lo fai attraverso gli occhi degli altri.
 (Ellen DeGeneres)
- L’importanza sia nel tuo sguardo, non nella cosa guardata.
 (André Gide)
- Gli occhi degli altri sono le nostre prigioni; i loro pensieri le nostre gabbie.
 (Virginia Woolf)
 
- Io mi sento responsabile appena un uomo posa il suo sguardo su di me.
 (Fëdor Dostoevskij)
- Tra le cose più belle della natura, nella quale tutto è meraviglioso, vi è lo sguardo, o l’incontro degli occhi; questa comunicazione rapida e perfetta che trascende parola e azione.
 (Ralph Waldo Emerson)
- Lo sguardo è la grande arma della civetteria virtuosa, si può dire tutto con uno sguardo.
 (Stendhal)
- Quando tu mi guardi, quando pensi a me, io sono in paradiso.
 (William Makepeace Thackeray)
 
- Tutto il potere del mondo è contenuto negli occhi.
 (Michael Wincott)
- Due persone che si guardano negli occhi non vedono i loro occhi, ma i loro sguardi.
 (Robert Bresson)
- Lo sguardo di persona che tace, talvolta dice più, e più sincero, che lo sguardo di persona che parla.
 (Niccolò Tommaseo)
- Il mondo è pieno di cose ovvie che nessuno si prende mai la briga di osservare.
 (Arthur Conan Doyle)
 
- I colori, i suoni, gli sguardi raccontano il nostro tragitto. Un colore mi può incantare, uno sguardo mi può far innamorare, un sorriso mi fa sperare.
 (Monica Vitti)
- Hai un sangue, un respiro. Sei fatta di carne, di capelli, di sguardi anche tu.
 (Cesare Pavese)
- Uno sguardo non amorevole sopra taluni produce maggior effetto che non farebbe uno schiaffo.
 (Giovanni Bosco)
- Tu guardi le stelle, stella mia, ed io vorrei essere il cielo per guardare te con mille occhi.
 (Platone)
 
- Si ama per un sorriso, per uno sguardo, per una spalla.
 (Marcel Proust)
- Il volto è lo specchio della mente, e gli occhi senza parlare confessano i segreti del cuore.
 (Sofronio Eusebio Girolamo)
- Ma lo sguardo no, quello non si può confondere, né da vicino né da lontano! Oh, lo sguardo, sì che è significativo! Come il barometro. S’indovina tutto: chi ha un gran deserto nell’anima, chi senza una ragione è capace di ficcarti uno stivale fra le costole e chi invece ha paura di tutto.
 (Mikhail Bulgakov)
- La paura ha gli occhi grandi.
 (Miguel de Cervantès)
- Gli occhi sono le finestre dell’anima.
 (Thomas Phaer)
 
- Il primo sguardo, è la prima nota magica giocata sulle corde d’argento del nostro cuore.
 (Khalil Gibran)
- Quando la bocca dice “sì”, lo sguardo dice “forse”.
 (Victor Hugo)
- V’è più pericolo negli occhi tuoi che in venti delle spade loro. Guardami con dolcezza e io sarò al sicuro da ogni nemico.
 (William Shakespeare)
- C’è una strada che va dagli occhi al cuore senza passare per l’intelletto.
 (Gilbert Keith Chesterton)
- Guardare una cosa è ben diverso dal vederla. Non si vede una cosa, finché non se ne vede la bellezza.
 (Oscar Wilde)
 
- I primi tratti dell’amore partono dagli occhi e i secondi dalla parola.
 (Antoine Gombaud)
- Il fascino colpisce lo sguardo, ma la virtù conquista l’anima.
 (Alexander Pope)
- Chi non sa comprendere uno sguardo, non potrà capire lunghe spiegazioni.
 (Proverbio arabo)
- Non abbassare mai lo sguardo. Tienilo sempre in alto. Guarda il mondo negli occhi.
 (Helen Keller)
 
- Quando gli occhi dicono una cosa e la bocca un’altra, l’uomo avveduto si fida del linguaggio dei primi.
 (Ralph Waldo Emerson)
- Gli occhi sono lo specchio dell’anima… cela i tuoi se non vuoi che ne scopra i segreti.
 (Luigi Pirandello)
- Come il volto è l’immagine dell’anima, gli occhi ne sono gli interpreti.
 (Marco Tullio Cicerone)
- Non capirà mai nessuno quanto amore ci mettevo anche solo per guardarti negli occhi.
 (Erri De Luca)
 
- Si prova piacere incontrando lo sguardo di qualcuno a cui si è appena fatto un dono.
 (Jean de La Bruyère)
- Io non credo al fascino: ma certo l’onnipotenza d’uno sguardo sarà sempre il più inesplicabile dei misteri.
 (Antonio Ranieri)
- Una parola delicata, uno sguardo gentile, un sorriso bonario possono plasmare meraviglie e compiere miracoli.
 (William Hazlitt)
- Anche se la finestra è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
 (Alda Merini)
 
- Gli sguardi affabili adornano il viso dei re.
 (Luc de Clapiers de Vauvenargues)
- Molti anni or sono era di moda farsi beffe dell’«amore a prima vista»; ma coloro che pensano, non meno di coloro che sentono profondamente, ne hanno sempre sostenuto l’esistenza. A dire il vero le moderne scoperte, in quel che può essere definito magnetismo etico o magneto estetica, fanno apparire probabile che i più naturali e perciò i più veri e i più intensi affetti umani sono quelli che sorgono nel cuore quasi per opera di simpatia elettrica, in una parola che i legami psichici più vivi e durevoli sono quelli scaturiti da uno sguardo.
 (Edgar Allan Poe)
- Sul tuo cuore cadde il mio primo sguardo.
 (Friedrich von Schiller)
- Gli sguardi di due innamorati che si incrociano pieni di desiderio: sono l’espressione più pura della volontà di vivere nella sua affermazione.
 (Arthur Schopenhauer)






















