
Tra le cose sicure della vita non possiamo dimenticare lo scorrere del tempo e l’arrivo degli acciacchi fisici e della vecchiaia.
Una fase della vita che va affrontata con la forza, il sorriso e anche molta autoironia.
Ecco quindi le più belle battute divertenti sulla vecchiaia che ci aiuteranno a vedere il lato comico della terza età e degli anni che passano. Scoprile subito!
Battute sulla vecchiaia
- Quando i tuoi amici cominciano a complimentarsi per la tua aria giovanile, puoi star certo che pensano che stai invecchiando.
 (Washington Irving)
- I vecchi amano dare buoni consigli per consolarsi di non poter più dare cattivi esempi.
 (François de La Rochefoucauld)
- Sai che stai invecchiando quando le candeline costano più della torta.
 (Bob Hope)
 
- Ho sciupato il tempo, e ora il tempo sciupa me.
 (William Shakespeare)
- La mezza età è quando vai a letto la sera e speri di sentirti meglio al mattino. La vecchiaia è quando vai a letto la sera e speri di svegliarti la mattina.
 (Groucho Marx)
- Non sono i nipoti a far sentire vecchio un uomo; è la consapevolezza di essere sposato con una nonna.
 (J. Norman Collie)
 
- Quando vi chiedono quanti anni avete aggiungetevene una ventina. Così vi diranno almeno che li portate benissimo.
 (Luciana Littizzetto)
- Vecchiaia: quel momento della vita in cui si chiude un occhio sui vizi che ci si può ancora concedere e si scagliano fulmini su quelli che non si è più in grado di commettere.
 (Ambrose Bierce)
- La gente dice che i 40 anni sono i nuovi 30 e i 50 sono i nuovi 40. Quello che so è che, alla mia età, le 21 sono la nuova mezzanotte.
 
- Quando ero più giovane, potevo ricordare ogni cosa, che fosse accaduta o meno.
 (Mark Twain)
- Un vecchio è un uomo che ha cenato e sta guardando gli altri mangiare.
 (Honoré de Balzac)
- Ogni tanto mi sento giovane, ma l’effetto svanisce appena salgo sei scalini e inizio a respirare come Roberto il Baffo durante una televendita.
 
- Quanto più invecchio tanto più diffido della popolare dottrina che l’età porta saggezza.
 (Henry Louis Mencken)
- “Invecchiare, che orrore” diceva mio padre “ma è l’unico modo che ho trovato per non morire giovane”.
 (Daniel Pennac)
- La vecchiaia è quando si comincia a dire: “Non mi sono mai sentito così giovane”.
 (Jules Renard)
 
- È terribile: dai quarant’anni in là, gli anni non hanno che sei mesi; dai sessant’anni in poi non hanno che sei settimane.
 (Aurélien Scholl)
- Capisci che stai invecchiando perché prima dicevi: “A letto sono fantastico”, mentre ora dici: “Fantastico, sono a letto”.
- Il sesso a 90 anni è come giocare a biliardo con una corda.
 (George Burns)
- Voglio tornare 14enne e rovinare la mia vita diversamente. Ho nuove idee.
 
- I vecchi bisogna ammazzarli da bambini.
 (Giorgio Gaber)
- Una donna di 84 anni mi ha chiesto di aiutarla ad attraversare la strada. Io l’ho aiutata, però a quell’età dovrebbe iniziare a cavarsela da sola.
 (Stefano Zaccarella)
- La vecchiaia, in definitiva, non è che la punizione di essere vissuti.
 (Emile Cioran)
- La vecchiaia non è così male se considerate l’alternativa.
 (Maurice Chevalier)
 
- Ti accorgi che stai invecchiando quando quelli che tu consideri “vecchi” iniziano a darti del tu, e quelli che consideri “coetanei” ti danno del lei.
 (Anonimo)
- Quando avrai ottant’anni avrai imparato tutto. Devi solo ricordarlo.
 (George Burns)
- Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.
 (Ozzy Osbourne)
- Il segreto per rimanere giovani è vivere onestamente, mangiare lentamente e mentire sull’età.
 (Lucille Ball)
 
- La maggior parte degli uomini spende la prima metà della vita a rendere infelice l’altra.
 (Jean de La Bruyère)
- Alla mia età i fiori fanno paura.
 (George Burns)
- Il tempo passa, dici? Ah, no! Ahimè, il tempo resta, noi passiamo.
 (Henry Austin Dobson)
- La parte più difficile dell’essere adulti? Capire cosa cucinare a pranzo e a cena ogni santo giorno per il resto della nostra vita.
 
- La vecchiaia è come un aereo che punta verso una tempesta. Una volta che sei a bordo non puoi più farci niente.
 (Golda Meir)
- Io non sarò mai vecchio. Per me, l’età della vecchiaia inizierà sempre 15 anni dopo la mia.
 (Francesco Bacone)
- Ho compiuto ottant’anni. Le donne mi piacciono ancora, ma non mi ricordo perché!
 (Luciano De Crescenzo)
- La vecchiaia arriva all’improvviso, come la neve. Una mattina, al risveglio, ci si accorge che tutto è bianco.
 (Jules Renard)
 
- Ho capito di essere invecchiato quando al mio compleanno tutti gli invitati si sono messi intorno alla torta per scaldarsi le mani.
 (George Burns)
- Il piacere è l’unica cosa degna di essere vissuta. Niente fa invecchiare quanto la felicità.
 (Oscar Wilde)
- Non scherziamo sulla vecchiaia, c’è gente che ci muore.
 (Anonimo)
- La mezza età è quando sei seduto a casa il sabato sera, il telefono squilla e speri che non sia per te.
 (Ogden Nash
 
- Non mi sento vecchio. Non sento niente fino a mezzogiorno, quando arriva il momento del mio sonnellino.
 (Bob Hope)
- È matematicamente dimostrabile che la concezione del tempo è in stretto rapporto con l’età: per i vecchi il tempo passa più in fretta.
 (Alvin Toffler)
- In vecchiaia ci si pente soprattutto dei peccati non commessi.
 (William Somerset Maugham)
- Se penso che 10 anni fa uscivo il venerdì per l’aperitivo e tornavo la domenica pomeriggio mi agito e mi cade la borsa dell’acqua calda dal divano.
 
- La tragedia della vecchiaia non consiste nel fatto di essere vecchi, ma nel fatto di sentirsi ancora giovani.
 (Oscar Wilde)
- Per diventare centenari bisognerebbe abbandonare tutte le cose che danno la voglia di arrivare a cent’anni.
 (Woody Allen)
- La vecchiaia non è l’autunno della vita, ma la primavera della morte.
 (Quino)
- A una certa età i braccioli di una poltrona ti attraggono più delle braccia di una donna.
 (Gustave Flaubert)
 
- Sai che stai invecchiando quando ti chini ad allacciarti le scarpe e ti chiedi cos’altro potresti fare mentre sei laggiù.
 (George Burns)
- C’è un vantaggio ad aver superato i settant’anni, ed è quello di non venire più infastiditi dagli agenti che vogliono farvi sottoscrivere un’assicurazione sulla vita.
 (Bob Hope)
- Quando ero un ragazzo, il Mar Morto era solo malato.
 (George Burns)
- Alla mia età non guardo più i film, sono i film che guardano me mentre dormo sul divano.
 
- I vecchi che posseggono il senso dell’umorismo hanno diritto al trenta percento di sconto sull’età.
 (Luciano De Crescenzo)
- È bello essere poveri anche perché quando ti avvicini ai settant’anni i tuoi figli non cercano di dichiararti non sano di mente per prendere il controllo delle tue proprietà.
 (Woody Allen)
- Gli amici possono mentirti, lo specchio può ingannarti, ma una rampa di scale può essere brutalmente onesta.
 (Anonimo)
- È un vero peccato che sia troppo breve l’intervallo fra il tempo in cui siamo troppo giovani e il tempo in cui siamo troppo vecchi.
 (Charles-Louis de Montesquieu)


































