
La festa di Carnevale è molto sentita in Italia, soprattutto dai bambini che per l’occasione possono travestirsi, fare scherzi e lanciare coriandoli colorati.
Ma questa festa ha anche un valore dal punto di vista religioso in quanto ultimo giorno prima del periodo di astinenza e digiuno della Quaresima.
Ecco quindi i migliori proverbi sul Carnevale che ce ne illustrano il significato e valore simbolico. Scoprile subito!
Detti, massime e proverbi sul Carnevale
Leggi anche:
A Carnevale ogni scherzo vale.
A Carnevale ogni scherzo vale, ma che sia uno scherzo che sa di sale.
A Carnevale ogni scherzo vale… e chi si offende è un gran maiale!
Le maschere si vendono solo di Carnevale.
Il Carnevale al sole, la Pasqua al fuoco.
Non è pazzo il carnevale, ma chi gli va dietro.
Fa’ Carnevale in maniera di poter fare pure una buona Pasqua.
Carnevale guarisce ogni male.
Carnevale e Quaresima, per me è sempre la medesima.
Quando il padre fa Carnevale, ai figlioli tocca far Quaresima.
Dopo il Carnevale viene la Quaresima.
Tutti i cibi in Quaresima fan male, a chi abusò di tutti in Carnevale.
Chi si marita male non fa mai Carnevale.
La gola, il ballo e il gioco in Carnevale, vidi ogni anno a qualcuno esser fatale.
L’amore nato in Carnevale muore in Quaresima.
Carnevale in casa d’altri e Natale in casa tua.
Non è sempre Carnevale.
Carnevale col sole, Pasqua molle.
Chi non gioca a Natale, chi non balla a Carnevale, chi non beve a san Martino [11 novembre], è un amico malandrino.
L’amore di Carnevale dura finché durano i balli.
La Quaresima è dopo il Carnevale.
Chi è nato di Carnevale, non ha paura di brutti musi.
A Carnevale, il povero va a zappare.
Non c’è Carnevale senza pazzi.
Da San Luca [18 ottobre] a Natale, tutti studiano uguale; da Carnevale a Pasqua, chi studia e chi studiacchia.
A Carnevale tutto è lecito.
Asini a maggio, gatti a gennaio, donne a Carnevale, nessuno li può legare.
A Carnevale si conosce chi ha la gallina grassa.
A Carnevale tutto si può fare.
Le maschere hanno spaccio in Carnevale e allor ch’è d’uso più la roba vale.
Non c’è Carnevale senza la luna di febbraio.
Natale stizzone, Carnevale solleone.
Fa più male una notte di Carnevale che un digiuno quaresimale.
Ti potrebbero interessare:
- Buon Carnevale 2024: le 50 frasi di auguri più belle e divertenti (con immagini)
- Proverbi su Novembre: i 45 più belli e famosi
- Proverbi su Ottobre: i 35 più belli e famosi
- Proverbi su Settembre: i 45 più belli e famosi
- Proverbi su Agosto: i 45 più belli e famosi
- Proverbi su Luglio: i 35 più belli e famosi
- Proverbi su Giugno: i 45 più belli e famosi
- Filastrocche di Carnevale: le 15 più belle, brevi e in rima
- Proverbi su Maggio: i 45 più belli e famosi
- Proverbi su Aprile: i 45 più belli e famosi