
Al giorno d’oggi, le persone vere, autentiche, sono sempre più rare e difficili da riconoscere. Questo perché, un po’ per tornaconto personale e un po’ per quieto vivere, non è sempre facile agire e manifestare i propri sentimenti in modo sincero e leale.
Eppure ci sono persone che non hanno paura di mostrarsi per ciò che sono, dire quello che pensano o esprimere apertamente le loro emozioni.
Ecco quindi le più belle frasi sulle persone vere che ci aiuteranno a capirne l’essenza e, perché no, a selezionare meglio le nostre frequentazioni. Scoprile subito!
Aforismi, citazioni e frasi sulle persone vere
- Le persone vere spaventano. Per questo spesso rimangono sole. Perché sono sincere, sono oneste e quando vogliono dire qualcosa, lo dicono nel modo più vero che conoscono.
 (Margherita Hack)
 
- Un originale scadente è meglio di una buona imitazione.
 (Ella Wheeler Wilcox)
- Essere diversi non è una cosa né buona né cattiva. Significa semplicemente che sei abbastanza coraggioso da essere te stesso.
 (Albert Camus)
 
- Le persone disoneste nascondono i loro difetti a se stessi e agli altri, le persone oneste li conoscono e li confessano.
 (Christian Nestell Bovee)
- Essere se stessi in un mondo che cerca continuamente di cambiarti è la più grande delle conquiste.
 (Ralph Waldo Emerson)
 
- Poche sono le persone che vedono con i loro occhi e pensano con la loro testa.
 (Albert Einstein)
 
- Ci sono cose più importanti dell’aspetto esteriore. Nessuna quantità di trucco può coprire una brutta personalità.
 (Audrey Hepburn)
- È meglio essere odiati per ciò che si è che essere amati per ciò che non si è.
 (André Gide)
 
- Più ti piaci, meno sei come qualcun altro, che è ciò che ti rende unico.
 (Walt Disney)
- Io non sono asociale. Semplicemente sono incapace di far finta che mi piaccia parlare con chiunque.
 (Virna Lisi)
 
- Se non dici la verità su te stesso non potrai dirla neanche sulle altre persone.
 (Virginia Woolf)
- Sii te stesso; tutti gli altri sono già stati presi.
 (Oscar Wilde)
 
- Colui che si permette di dire una bugia una volta, trova molto più facile farlo una seconda volta.
 (Thomas Jefferson)
- Un vero amico è quello che viene verso di te mentre tutti gli altri si allontanano.
 (Walter Winchell)
 
- Chi smette di esserti amico non lo è mai stato.
 (Esiodo)
- Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.
 (Luigi Pirandello)
 
- La spontaneità è una posa difficilissima da tenere.
 (Oscar Wilde)
- L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi.
 (Marilyn Monroe)
 
- Chi dell’altrui si veste presto si spoglia.
 (Domenico Cimarosa)
- Le belle persone si distinguono, non si mettono in mostra. Semplicemente, si vestono ed escono. Chi può, le riconosce.
 (Cesare Pavese)
 
- Non v’è grandezza dove non vi sono semplicità, bontà e verità.
 (Lev Tolstoj)
- Il più piccolo atto di gentilezza vale più della più grande delle intenzioni.
 (Kahlil Gibran)
 
- Soprattutto, non mentire a te stesso. Colui che mente a se stesso, e dà ascolto alla sua propria menzogna, arriva al punto che più nulla di vero riesce a distinguere né in sé né intorno a sé, e quindi finisce a non stimare né se stesso né gli altri. Non stimando nessuno, cessa d’amare.
 (Fëdor Dostoevskij)
- Un amico fedele vale diecimila parenti.
 (Euripide)
 
- Le cose che mi rendono diverso sono le cose che mi rendono me stesso.
 (A. A. Milne)
 
- Pochissimi di noi sono ciò che sembrano.
 (Agatha Christie)
- Prima di diagnosticarti depressione o bassa autostima, assicurati di non essere semplicemente circondato da stronzi.
 (William Gibson)
 
- Sii te stesso, non la tua idea di ciò che pensi dovrebbe essere l’idea di qualcun altro di te stesso.
 (Henry David Thoreau)
- Gli amici sono quelle rare persone che chiedono come stiamo, e poi aspettano di sentire la risposta.
 (Ed Cunningham)
 
- La falsità è facile, la verità così difficile.
 (George Eliot)
- Non è vero che un amico si vede nel momento del bisogno, un amico si vede sempre.
 (Roberto Benigni)
 
- Le grandi persone sono in grado di fare grandi gesti di gentilezza.
 (Miguel de Cervantes)
- E non sarà che a questo mondo c’è sempre più gente e sempre meno persone?
 (Quino)
 
- Sii ciò che sei. Questo è il primo passo per diventare migliore.
 (Julius Hare)
- Tutti, schiavi e vittime dell’amor proprio, non vivono per vivere, ma per far credere di aver vissuto.
 (Jean-Jacques Rousseau)
 
- Per essere se stessi, bisogna essere qualcuno.
 (Stanislaw Jerzy Lec)
- Il tuo tempo è limitato, quindi non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro.
 (Steve Jobs)
 
- Er monno è pieno de maschi. Ma scarso de Omini.
 (Anna Magnani)
- Ci vuole coraggio per crescere e diventare chi sei veramente.
 (Edward Estlin Cummings)
 
- Sii fedele a ciò che esiste dentro di te.
 (André Gide)
- Io distinguerei le persone morali dai moralisti, perché molti di coloro che parlano di etica, a forza di discuterne non hanno poi il tempo di praticarla.
 (Giulio Andreotti)
- Gli amici che contano sono quelli che puoi chiamare alle 4 del mattino.
 (Marlene Dietrich)
 
- Esiste una rabbia che non ha niente a che fare con la cattiveria. È il ruggito di chi sta difendendo la propria fragilità.
 (Orianna Fallaci)
 
- Amo il mio equilibrio instabile, tra saggezza e follia, serenità e rabbia, perché questo mi rende maledettamente vera.
 (Anna Magnani)
- Nessuno può mostrare troppo a lungo una faccia a se stesso e un’altra alla gente senza finire col non sapere più quale sia quella vera.
 (Nathaniel Hawthorne)
- Essere belli significa essere se stessi. Non è necessario essere accettati dagli altri. È necessario accettare se stessi.
 (Thích Nhất Hạnh)











































