Franco Battiato è stato uno dei cantautori più mistici e intelligenti della musica italiana, ma anche regista e pittore di grande sensibilità.
Con una carriera iniziata dalla musica sperimentale ha saputo negli anni coniugare il suo mondo e la sua filosofia con musiche sì originali, ma anche adatte al grande pubblico.
Ecco quindi le più belle e famose frasi di Franco Battiato che ce ne ricordano al meglio il lato artistico ed umano. Scoprile subito!
Aforismi, citazioni e frasi di Franco Battiato
Leggi anche:
- Frasi di Zerocalcare: le 25 più belle e famose (con immagini)
- Le 25 più belle Frasi di John Lennon (in inglese e italiano)
- Frasi di Fabrizio De André: le 45 più belle e famose (con immagini)
- Frasi di Vasco Rossi: le 45 più belle e famose (con immagini)
- Frasi di Federico Fellini: le 25 più belle ed emozionanti (con immagini)
Lascia tutto e seguiti.
(Il mantello e la spiga)
Ed è in certi sguardi che s’intravede l’infinito.
(Tutto l’universo obbedisce all’amore)
A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano. Preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa che parla.
Povera patria, schiacciata dagli abusi del potere, di gente infame, che non sa cos’è il pudore. Si credono potenti e gli va bene quello che fanno. E tutto gli appartiene.
(Povera patria)
Siamo figli delle stelle e pronipoti di sua maestà il denaro.
(Bandiera bianca)
Uomo è chi è degno di esserlo. Sapere cos’è stata la Storia e quindi essere all’altezza di capire i grandi del passato, calcolare la differenza che c’è tra i grandi e i miserabili e decidere da quale parte stare.
Più diventa tutto inutile più credi che sia vero e il giorno della fine non ti servirà l’inglese.
(Il re del mondo)
Ci crediamo liberi, ma siamo prigionieri che remano su navi inesistenti.
(La polvere del branco)
Quando una società si allontana dalla bellezza, che dell’arte è una delle facce, inizia la decadenza. Quando un individuo pensa di poter fare a meno dell’etica e della bellezza che ne è inseparabile compagna inizia la morte vera, quella spirituale.
Se un figlio si accorgesse che per caso, è nato fra migliaia di occasioni, capirebbe tutti i sogni che la vita dà, con gioia ne vivrebbe tutte quante le illusioni.
(Energia)
E il mio maestro mi insegnò com’è difficile trovare, l’alba dentro l’imbrunire.
(Prospettiva Nevsky)
Cambiare idea è un dovere e una necessità, e non un capriccio o una debolezza; è una crescita evolutiva.
Per fortuna il mio razzismo non mi fa guardare, quei programmi demenziali con tribune elettorali.
(Bandiera bianca)
Che cosa possono le leggi dove regna soltanto il denaro?
(Inneres Auge)
Fin da giovane ho sempre avuto grandi sospetti verso quelli che se la prendono sempre con qualcun altro e mai guardano a se stessi.
E ti vengo a cercare, con la scusa di doverti parlare, perché mi piace ciò che pensi e che dici, perché in te vedo le mie radici.
(E ti vengo a cercare)
E poi cultura è una parola difficile da interpretare. Siamo uno di quei Paesi che ha pensato solo a rubare.
Dentro di me vivono la mia identica vita dei microrganismi che non sanno di appartenere al mio corpo… Io a quale corpo appartengo?
(Beta)
La tua pelle come un’oasi nel deserto ancora mi cattura. Ed è bellissimo perdersi in quest’incantesimo.
(Il sentimiento nuevo)
L’unica cosa per cui si può avvertire nostalgia sono i paradisi perduti. Gli angeli nascosti. Ciò che di meraviglioso, magari fugacemente, abbiamo incontrato. Se c’è una cosa bella dell’età che avanza, è in questo miracolo: saper riconoscere la bellezza. Quando mi passa davanti, adesso, la colgo.
Molti politici appaiono volgari anche con giacca e cravatta.
Quante squallide figure che attraversano il paese, com’è misera la vita negli abusi di potere.
(Bandiera bianca)
E guarirai da tutte le malattie, perché sei un essere speciale, ed io, avrò cura di te.
(La cura)
L’evoluzione interiore non ha partito. Chi mi vuole da una parte o dall’altra non apprezza la mia musica, e se crede di farlo è per equivoco.
La stagione dell’amore viene e va, all’improvviso senza accorgerti, la vivrai, ti sorprenderà. Ne abbiamo avute di occasioni, perdendole. Non rimpiangerle, non rimpiangerle mai.
(La stagione dell’amore)
Vivere non è difficile potendo poi rinascere, cambierei molte cose, un po’ di leggerezza e di stupidità.
(L’animale)
Il silenzio per me è come l’ossigeno: è vita.
La falce non fa più pensare al grano, il grano invece fa pensare ai soldi.
(Magic shop)
Certe notti per dormire mi metto a leggere, invece avrei bisogno di momenti di silenzio.
(Un’altra vita)
Dio ci scampi dalla coerenza. Per un musicista significherebbe una noia mortale.
E il cuore quando si fa sera muore d’amore. Non ci vuole credere che è meglio stare soli.
(Secondo imbrunire)
Giù dalla torre butterei tutti quanti gli artisti, perché le trombe del giudizio suoneranno per tutti quelli che credono in quello che fanno.
(La torre)
I critici andrebbero espulsi dal pianeta per sempre: nessuno può contestare che a loro non piaccia qualcosa, ma sentirsi di dovere incarnare lo spirito del pubblico intero e procedere per assoluti proprio non va.
Oggi l’uomo crede di essere importante, s’immagina al centro dell’universo. Invece è zero, niente. E si rende ridicolo pensando di decidere, dominare. L’uomo diventa essere straordinario soltanto se si accetta come nullità, minuscolo ingranaggio del sistema naturale.
Ma se ti senti male, rivolgiti al Signore, credimi siamo niente, dei miseri ruscelli senza fonte.
(Fisiognomica)
Questo secolo oramai alla fine, saturo di parassiti senza dignità, mi spinge solo ad essere migliore con più volontà.
(E ti vengo a cercare)
C’è chi si mette degli occhiali da sole per avere più carisma e sintomatico mistero.
(Bandiera bianca)
Sono per natura un contemplativo. I profumi, l’aria, sono per me come il telecomando che spegne il mondo.
Ti potrebbero interessare:
- Frasi di Zerocalcare: le 25 più belle e famose (con immagini)
- Le 25 più belle Frasi di John Lennon (in inglese e italiano)
- Frasi di Fabrizio De André: le 45 più belle e famose (con immagini)
- Frasi di Vasco Rossi: le 45 più belle e famose (con immagini)
- Frasi di Federico Fellini: le 25 più belle ed emozionanti (con immagini)
- Le 25 più belle Frasi di Robin Williams (in inglese e italiano)
- Frasi di Roberto Benigni: le 25 più belle e famose (con immagini)
- Le 25 più belle Frasi di Picasso (in spagnolo e italiano)
- Frasi di Eduardo De Filippo: le 25 più belle e famose (con immagini)
- Frasi di Ezio Bosso: le 25 più belle ed emozionanti (con immagini)