Il vino fa parte della cultura del nostro Paese praticamente da sempre. Il suo uso ha origini molto antiche ed è collegato anche a molti riti religiosi liturgici e pagani.
Già gli antichi romani erano grandi consumatori e amanti di questa bevanda che ancora oggi è molto amata e apprezzata, soprattutto in Italia. Col tempo sono nati anche numerosissimi proverbi e modi di dire collegati al vino che ce ne presentano bene tutti i pregi e i difetti.
Ecco quindi una collezione dei proverbi sul vino più famosi, diffusi e originali che siamo riusciti a trovare. Scoprili subito!
Detti, massime e proverbi sul vino
Leggi anche:
A chi non piace il vino, il Signore faccia mancar l’acqua.
Nella botte piccola c’è il vino buono.
Chi non beve in compagnia o è un ladro o è una spia.
Non domandare all’oste se ha buon vino.
Buon vino, tavola lunga.
Per far un amico basta un bicchier di vino, per conservarlo è poca una botte.
Pane fa panza, vino fa danza.
Pane finché dura, ma vino a misura.
Chi del vino è amico, di se stesso è nemico.
L’uomo si riconosce in tre maniere: in collera, alla borsa e al bicchiere.
Bevi il vino e lascia andar l’acqua al mulino.
Amicizia stretta dal vino non dura da sera a mattino.
Pane al pane e vino al vino.
Il vino la mattina è piombo, a mezzodì argento, la sera oro.
Ben sa la botte di qual vino è piena.
Donna e vino ubriaca il grande e il piccolino.
Quando il vino rende lieti, se ne fuggono i segreti.
Quel che con l’acqua mischia e guasta il vino, merita di bere il mare a capo chino.
Quando la barba fa bianchino, lascia la donna e tienti il vino.
Botte buona fa buon vino.
Il vino è come l’amore: scalda la testa e il core.
Vino di fiasco la sera buono e la mattina guasto.
Notte, amore e vino fanno spesso l’uomo meschino.
Uomo di vino, non vale un quattrino.
Chi pota bene, vendemmia bene.
Il buon vino non ha bisogno di frasche.
L’acqua fa male e il vino fa cantare.
Il vino è buono per chi lo sa bere.
Se vuoi fare buon cammino, acqua fresca e poco vino.
Buon vino fa buon sangue.
La verità è nel vino.
Dove regna il vino, non regna il silenzio.
Il vino è il latte dei vecchi.
Con un bicchier di vino si fa un amico.
Il barbiere ti fa bello, il vino ti fa sangue e la donna ti fa fesso.
A san Martino [11 novembre], apri la botte e assaggia il vino.
Buon fuoco e buon vino, scaldano il mio camino.
Buon vino e bravura, poco dura.
Vino battezzato, non vale un fiato.
Chi ha buon vino in casa, ha sempre i fiaschi alla porta.
Il vino è mezzo vitto.
Il vino non è buono se non rallegra l’uomo.
Latte e vino veleno fino.
A chi piace il bere, parla sempre di vino.
Pane d’un’ora e vino d’un anno.
Chi beve vino prima della minestra vede il medico dalla finestra.
Non ti mettere in cammino, se la bocca non sa di vino.
Ti potrebbero interessare:
- Proverbi sulla Neve: i 35 più belli (con immagini)
- Proverbi sulla Salute: i 35 più belli
- Proverbi sui Figli: i 35 più belli
- Proverbi sulla Pazienza: i 25 più belli
- Proverbi sui Cani: i 25 più belli
- Proverbi sull’Invidia: i 25 più belli
- Proverbi sugli Occhi: i 35 più belli e famosi
- Proverbi sulla Pioggia: i 35 più belli
- Proverbi sul Matrimonio: i 50 più belli e divertenti
- Proverbi sul Mare: i 35 più belli