
Qual è il senso della nostra vita? Perché siamo qui? A questa domanda tutti abbiamo provato a dare una risposta, ma forse non ce n’è una che possa valere per tutti.
La nostra vita è la cosa più importante che abbiamo e, su di essa sono nati nel corso dei secoli tanti proverbi a consigliarci che uso farne e che valore dargli.
Qui di seguito una raccolta dei migliori proverbi sulla vita che ci aiuteranno a capirne un po’ di più il senso e cosa farne della nostra. Eccoli!
Detti, massime e proverbi sulla vita
Leggi anche:
Vivi e lascia vivere.
Alla fine loda la vita e alla sera loda il giorno.
Chi male vive, male muore.
Lavora come se avessi a campare ognora, adora come avessi a morire allora.
Sin che si vive, s’impara sempre.
Poeti e Santi campano tutti quanti.
Un padre campa cento figli e cento figli non campano un padre.
Finché c’è vita c’è speranza.
Bisogna mangiare per vivere e non vivere per mangiare.
Guardati in tua vita di non dare a niun smentita.
La libertà è più cara degli occhi e della vita.
La vita è breve e l’arte è lunga.
Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio.
Pancia affamata, vita disperata.
È meglio essere uccel di bosco, che uccel di gabbia.
Chi beve vin, campa cent’anni.
Chi si fa i fatti suoi campa cent’anni.
Poca brigata vita beata.
Scherzando intorno al lume che t’invita, farfalla perderai l’ali e la vita.
Val più una messa in vita che cento in morte.
Impara a vivere lo sciocco a sue spese, il savio a quelle altrui.
Chi muore giace e chi vive si dà pace.
Chi vive in libertà non tenti il fato.
Meglio essere ben educato, che nascere nobile.
Meglio l’uovo oggi che la gallina domani.
Campa cavallo che l’erba cresce.
Chi di speranza vive disperato muore.
Chi vive sei giorni nell’oasi, il settimo anela il deserto.
Il ricco vive, il povero vivacchia.
L’avaro non vive, vegeta.
Anno nuovo vita nuova.
Chi vive vede molto, chi viaggia vede di più.
È meglio meritar la lode che ottenerla.
È più facile lagnarsi, che rimuovere gl’impedimenti.
Errare è umano, perseverare è diabolico.
Solo lo stolto percorre correndo il cammino della vita senza soffermarsi ad osservare le bellezze del creato.
Morte desiderata, lunga vita.
Non si vive di solo pane.
La prudenza non è mai troppa.
La bellezza è come un fiore che nasce e presto muore.
Chi asino nasce, asino muore.
Chi il vasto mare intrepido ha solcato, talvolta in piccol rio muore annegato.
Chi nasce tondo non può morir quadrato.
La cicala prima canta e poi muore.
La mala erba non muore mai.
Meglio essere ben educato, che nascere nobile.
Chi asino nasce, asino muore.
È meglio contentarsi che lamentarsi.
È meglio correggere i propri difetti, che riprendere quelli degli altri.
La vita dell’uom su questa terra, altro non è che una continua guerra.
Come si vive, così si muore.
Finché c’è fiato, c’è vita.
Guardati da chi ride e guarda da un’altra parte.
Ride ben chi ride ultimo.
Ti potrebbero interessare:
- Proverbi Cinesi sulla Vita: i 35 più belli e profondi
- Frasi Motivazionali sulla Vita: le 50 più belle (con immagini)
- Frasi sul Tramonto della Vita: le 25 più belle (con immagini)
- Poesie sulla Vita: le 25 più belle e profonde
- Frasi sulla Vita (brevi): le 150 più belle e famose di sempre
- Frasi di Canzoni sulla Vita: le 25 più belle (in inglese e italiano)
- Frasi di Auguri per una Buona Vita: le 50 più belle da dedicare
- Frasi sullo Scorrere della Vita: le 50 più belle (con immagini)
- Proverbi Italiani: i 125 più belli e famosi (con significato)
- Proverbi Napoletani: i 100 più belli e divertenti (con traduzione)