
La primavera è una delle stagioni più amate, simbolo di rinascita e di risveglio della natura. Gli alberi si rivestono di foglie verdi e i prati si ricoprono di margherite, tulipani e papaveri, creando paesaggi che ispirano gioia e serenità.
Questo risveglio è accompagnato da un senso di leggerezza anche per gli esseri umani, che ritrovano la voglia di uscire e di riscoprire la bellezza della natura.
Qui di seguito i migliori proverbi sulla primavera che ce ne restituiscono le caratteristiche e il valore simbolico. Eccoli!
Detti, massime e proverbi sulla primavera
- Una rondine non fa primavera.
- Un fiore non fa primavera.
- Sempre non è primavera.
- Il freddo di primavera fa tremare l’asino.
- Ad ogni primavera segue un autunno.
- A primavera rifiorita, senti scorrere la vita.
- A San Valentino primavera è vicino.
- Alla primavera danno fuori tutte le magagne.
- Primavera per me non fu giammai.
- Di primavera bel tempo spera.
- La tarda primavera non inganna.
- Guardati dalla primavera di gennaio.
- Il vento di marzo porta la primavera.
- Chi mise marzo in primavera fece male.
- Pioggia di primavera non è cattivo tempo.
- Senza fiore a primavera non c’è frutto d’autunno.
- Il canto della cinciallegra chiama la primavera.
- La primavera di gennaio porta guai.
- Chi non semina a primavera non raccoglie d’estate.
- La primavera è per l’occhio, l’autunno per la gola.
- La bella e buona maniera fa cambiar l’inverno in primavera.
- Se l’inverno mangia la primavera, l’estate mangia l’autunno.
- Di primavera i fiori a schiera a schiera, d’autunno i frutti a pugno a pugno.
- Primavera ritardata, campagna fortunata; primavera anticipata, campagna rovinata.